Dottore di ricerca, è professore Ordinario nel settore M/PSI-03 dal 2010, presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza – Università di Roma. E’ stato Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia alla Sapienza Università di Roma ed è attualmente Prorettore alla Sapienza, con delega alla Quarta Missione (Diversità, Equità. Inclusione) e ai Rapporti con la comunità Studentesca. Alla Sapienza, svolge attività didattica in corsi di studio Triennali e Magistrali ed è stato Coordinatore della Scuola di Dottorato in Psicologia. Presso l’Ateneo ha servito nel Team Qualità nella Commissione per il Tutorato ed è attualmente presidente del Comitato Tecnico Scientifico sui temi delle Diversità e dell’Inclusione
I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente la psicometria e gli aspetti psicologici alla base dei comportamenti di rischio e di promozione della salute, con particolare riferimento agli stili di vita, all’attività motoria e allo sport. E’ autore di circa 300 pubblicazioni e la sua produzione scientifica è prevalentemente collocata su riviste internazionali di alto o altissimo impatto, per le quali è inserito nella lista dei Top Italian Scientist. E’ Past President della Società Italiana di Psicologia della Salute, dell’Associazione Italiana di Psicologia. E’ inoltre Chief Expert per l’Università di Wuhan (Cina), Adjunct Professor presso la Temple University, Philadelphia (US), Professor Honoris Causae per l’Universidad ISALUD di Buenos Aires (Argentina).
E’ stato Presidente della commissione per l’ASN 2018-2020 per il settore concorsuale della Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria e coordinatore del gruppo di studio dell’Anvur per le competenze disciplinari TECO-D nella Psicologia. Svolge attività di divulgazione scientifica per gruppi editoriali a livello nazionale e internazionale. È componente del board “Education” della National Anti Doping Organization, del Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute e del Tavolo Tecnico sulla Umanizzazione delle cure dello stesso Ministero. E’ Presidente della Fondazione Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.