Psicologia dello Sport e lotta al Doping

La Psicologia dello sport ha tra i suoi principali obiettivi quelli di promuovere la prestazione e il benessere degli atleti di alto livello attraverso la valutazione e l’intervento sui fattori psicologici (cognitivi, affettivi e sociali) associati. La psicologia dello sport, più recentemente, ha anche esteso la sua area di interesse agli aspetti legati alla pratica sportiva amatoriale e ricreativa, anche ai fini della promozione della salute. Tra gli ambiti di studio e intervento anche quello della lotta all’abuso di sostanze dopanti. Il gruppo ha una consolidata esperienza e il direttore Fabio Lucidi è stato membro del Direttivo della Società Internazionale di Psicologia dello Sport ed è attualmente membro della National Anti Doping Organization, nel comitato per la Formazione, Educazione e Ricerca. Il gruppo dispone di competenze anche applicative e ha un servizio attivo di Consulenza in Psicologia dello Sport, collaborando con atleti di livello internazionale, gruppi sportivi, federazioni.

Cosa possiamo fare?

Inviaci le tue idee su quali aspetti approfondire in questa area di ricerca...
Inserisci il tuo nome e il tuo contatto email se vuoi essere ricontattato
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo