Gestione dello stress nello sport di alto livello
Le capacità degli atleti nel gestire i numerosi fattori di stress a cui sono sottoposti e nel regolare adeguatamente, in riferimento alle richieste ambientali, il proprio livello di attivazione sono competenze riconosciute ai fini del raggiungimento della prestazione sportiva d’eccellenza. Molte ricerche dimostrano come validati training di gruppo (es. CBSM: cognitive-behavioral stress management) e interventi individuali possano accrescere la padronanza degli atleti su questi specifici aspetti consentendo loro di migliorare le prestazioni sportive.