Il prof. Lucidi ospite a Medicina 33 del Tg2

Le puntate di Medicina 33, storico programma della Rai in onda subito dopo il Tg2 delle 13, del 20 maggio e 27 maggio 2025 hanno avuto come ospite della conduttrice Laura Berti, il professor Fabio Lucidi. In entrambe le puntate Lucidi ha parlato dell’importanza dell’attività fisica negli anziani e ha sviluppato con la giornalista temi propri del Progetto Age-it quali la promozione della salute mentale e il benessere nella terza età, con l’obiettivo del miglioramento della qualità della vita.

Affrontando l’argomento dell’attività fisica, Lucidi ha detto: “Nella condizione di un anziano sano, il movimento più naturale del mondo, che è il cammino, è associato a un altissimo numero di benefici, sul piano cardiovascolare, sul piano della mortalità per tutte le cause, ma anche in maniera molto chiara sulla dimensione psicologica e cognitiva. Mi riferisco al mancato deterioramento, e del rallentamento dell’insorgenza di patologie molto comuni all’avanzare dell’età, ma anche molto gravi come per esempio le demenze. Il movimento aiuta il buon funzionamento cognitivo, la buona memoria, la buona attenzione, la buona capacità di trovare le parole all’interno di una conversazione”.

Soffermandosi sull’aspetto della memoria, il professore ha aggiunto: “La differenza tra il funzionamento della memoria di una persona adulta e di una persona anziana che fa attività motoria con regolarità è molto più basso rispetto a quello che c’è tra due persone sedentarie a differenza di età”.

Rispondendo poi a una domanda di Berti, Lucidi ha chiarito: “E’ importante che l’attività motoria sia adeguata, nel senso che capita molto spesso, specialmente nelle persone sedentarie, di passare da un’attività motoria pari a zero a una molto intensa e questo è un problema. La chiave del successo è la progressione”.

PUNTATA DEL 20 MAGGIO 2025

PUNTATA DEL 27 MAGGIO 2025